
Carlo Alberto Meluso
Carlo Alberto Meluso nasce a Torino il 29 dicembre dell’anno 1995. All’età di cinque anni intraprende lo studio della musica incominciando a studiare privatamente pianoforte. Nel 2006 si iscrive al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino dove si diplomerà sotto la guida del Maestro Claudio Gonella nel 2014 .
Nel 2013 entra a far parte del quintetto a fiati “Pentafiati”, parteciparono e vinsero il primo premio assoluto al Concorso Internazionale di Stresa (2014) ,il secondo premio al concorso “Crescendo” a Firenze (2015) e il terzo posto al concorso internazionale di Chieri (2015). Nel 2017 parteciparono al Concorso Internazionale per quintetti a fiato a Lione dopo essere stati selezionati tra i 27 gruppi partecipanti in tutta Europa.
Nel 2015 si iscrive al biennio di fagotto ad Alessandria sotto la guida del Maestro Massimo Data dove tutt’ora sta ultimando i suoi studi.
Negli ultimi anni Carlo Alberto Meluso ha avuto modo di fare lezioni con grandi esponenti del panorama fagottistico europeo tra cui: Matthias Racz , Gustavo Nunez, Vincenzo Menghini, Dag Jensen.
Attualmente collabora con l’Orchestra Giovanile Italiana , l’orchestra Giovanni Battista Polledro e i Giovani talenti di Fondazione CRT.
“Ritengo di essere fortunato. Fortunato di poter fare quello che mi piace, l’unica cosa a cui potermi aggrappare,la musica. Poche volte ci si sofferma su ciò che si ha e ci si lamenta sempre di ciò che al momento non si può avere, eppure oltre i grandi sacrifici che facciamo,lo studio,il denaro speso, io mi ritengo un privilegiato.Ho il privilegio di non potermi lamentare del lavoro,mentre i miei amici più stretti non fanno altro che quello e allora mi viene da pensare anche nei momenti più tristi di essere contento di ciò che ho e ciò che faccio ed è questo che porto in Orchestra . Mi diverto perché faccio quello che amo, perché lo faccio con persone che quasi sempre conosco e stimo.”